Il Linfodrenaggio Manuale secondo Vodder è una tecnica di massaggio del tutto particolare, le pressioni utilizzate sono molto lente, ritmate e di lieve intensità. L’effetto è di immediato benessere ed il paziente avverte subito una sensazione di leggerezza nel distretto interessato.

Trattamento di alcune patologie

  • LINFEDEMA

    E’ una patologia congenita, oppure conseguente all’asportazione di linfonodi come avviene ad esempio dopo un’ intervento di mastectomia. In questo caso il trattamento si svolge con delle sedute di linfodrenaggio manuale abbinate ad un bendaggio compressivo.

  • SINUSITE

    Una delle principali indicazioni al trattamento con il Drenaggio Linfatico Manuale del capo è la sinusite. Si interviene solitamente dopo la risoluzione della fase acuta, in genere accompagnata da febbre e che richiede un trattamento farmacologico. Vengono trattati il collo, il viso ed infine la cavità orale nel corso della stessa seduta. In questo modo è possibile agire su circa il 75% dei liquidi intracranici favorendone il ricambio. Le applicazioni possono essere anche quotidiane. Il paziente noterà subito un miglioramento della cefalea e della sensazione di stordimento, accompagnato da una aumentata eliminazione delle secrezioni nasali. Nel caso in cui invece la sinusite sia sostenuta da un’infezione apicale di una radice dentaria è evidente che va anzitutto rimossa la causa determinante.

  • AFFEZIONI DELLE PRIME VIE RESPIRATORIE

    Il  Drenaggio  linfatico  Manuale  da  ottimi risultati  anche  nelle  affezioni  croniche  delle  prime  vie  respiratorie.  Vi  sono  persone  che  ogni  anno,  pur  non  presentando  allergie  dimostrabili,  si  trascinano dietro per diverso tempo una  condizione di raffreddore o di sintomi a esso  correlati:  rinorrea,  lacrimazione,  starnuti.  Si  potrebbe  trattare  di  una  patologia  di  tipo  vasomotorio;  in  questo caso il DLM eseguito sul collo, viso e cavo orale migliora l’edema locale e il tono vascolare,  oltre che la resistenza alle infezioni.

  • ACUFENI

    Il trattamento degli acufeni con DLM include il collo, la nuca, l’orecchio, la cavità orale ed il viso. I  trattamenti devono essere inizialmente quotidiani.

  • EMICRANIA

    Nel trattamento dell’emicrania con il DLM si interviene sull’intera parte cefalica, compresa la cute del capo, viso, la nuca e la regione del collo; molto importante risulta il trattamento della cavità orale, poiché grazie ad esso, si può trattare il linfedema buccofaringeo dello spazio boccale posteriore, favorendo la fuoriuscita della linfa che si è accumulata nel cranio.

  • PATOLOGIE TONSILLARI

    Il DLM si dimostra utile anche nel caso di tonsilliti croniche o dopo tonsillectomia, associata a o no  ad  adenoidectomia,  e  nelle  tonsilliti recidivanti  nei  bambini.  Le  tonsille  devono  essere  prive  di  placche  o  essudato  purulento.  Anche  se  molto  ipertrofiche  o  criptiche  ,  esse  non  devono  comunque  essere  infette.  Il  paziente  deve  inoltre  aver  completato,  se  del  caso,  la  terapia  antibiotica.

  • AFFEZIONI DENTARIE

    Paradontosi e affezioni gengivali, ipertrofia gengivale successiva a trattamenti farmacologici associata alla gravidanza, postumi di avulsioni dentarie, edemi gengivali e ritardi di cicatrizzazione dopo interventi chirurgici stomatologi possono trarre sicuramente vantaggio dal trattamento con DLM.

  • ECCHIMOSI DA INTERVENTI CHIRURGICI SUL VISO

    In  caso  di  rinoplastica,  blefaroplastica  o  dopo  interventi  chirurgici  sul  viso  è  possibile  inizare  precocemente  il trattamento antiedemigeno  con il DLM ed eliminare rapidamente  le ecchimosi,  con  applicazioni sia sul  viso (quando possibile) sia nel  cavo orale.  Si può procedere  in tal senso  anche quando sul naso del paziente sia ancora presente un tutore.

  • ACNE

    Ottimi risultati si sono ottenuti nell’acne con il DLM del viso; il trattamento deve essere inizialmente quotidiano, e già in circa 10 sedute si possono apprezzare notevoli miglioramenti.

  • Leggi il nostro blog

    Troverai tanti articoli utili per la tua salute

  • SCOPRI DI PIU'

I Nostri Servizi